A chi sono rivolti i servizi infermieristici

  • A Persone parzialmente autosufficienti o non autosufficienti, con vari gradi di disabilità o con mobilità ridotta
  • A Persone, anche dimesse dopo un ricovero ospedaliero o in altra struttura sanitaria, che necessitano di prestazioni di tipo tecnico e/o relazionale in supporto ad una o varie funzioni (per esempio. intestinale, urinaria, respiratoria, relativa al movimento, alla corretta posizione, al sonno)
  • A Persone che necessitano di somministrazione di terapie iniettive o endovenose, medicazione di ferite chirurgiche, clisteri, gestione di cateteri, gestione di lesioni da decubito e altre prestazioni infermieristiche domiciliari
  • A Persone che necessitano di un infermiere professionista per la rilevazione ed il monitoraggio di parametri    specifici quali ad esempio pressione arteriosa e glicemia
  • A Familiari e/o assistenti familiari (badanti, care givers) che necessitano d'essere affiancati, addestrati e/o istruiti nelle pratiche quotidiane di cura, mobilizzazione ed igiene della persona.

Benefici per la persona assistita

  • Prestazioni infermieristiche accurate e competenti, idonee a ristabilire, fin dov’è possibile, lo stato di salute
  • Un costante rispetto della dignità della Persona assistita sotto l’aspetto fisico, morale e spirituale
  • Un’assistenza infermieristica che garantisce riservatezza (l’Infermiere è tenuto al segreto professionale nell’esercizio delle sue funzioni)
  • Tutela della privacy, riconoscendo alla Persona assistita la possibilità di consentire la trasmissione di notizie sul suo stato di salute soltanto alle persone che riterrà di indicare.

 

Beneficio fiscale

Tutti i servizi erogati sono regolarmente fatturati e detraibili o deducibili secondo le normative di legge vigenti.

Infermiera Libero Professionista

 

Anna Piccoli

Tel. 3204161601

 

Assistenza Infermieristica a domicilio

 

 

 

Stampa | Mappa del sito
© www.infermieraannapiccoli.it Iscrizione Collegio IPASVI-Vicenza N°1964